Configurazione dell'HMI
Scopri come personalizzare l'interfaccia utilizzando il configuratore HMI

Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Sistema" o premere il softkey [F1].

In "Sistema", nella sezione "Lingua", è presente un menu a discesa con tutte le lingue disponibili.

Selezionare la lingua desiderata e salvare le modifiche apportate premendo il softkey [Applica nuove impostazioni] o [F12].

È presente un softkey che consente di modificare la visualizzazione dell'unità tra millimetri e pollici. Questo softkey è presente nelle pagine di lavoro "Jog" ed "Execute".
- Se la pagina visualizza i dati in millimetri, verrà visualizzato il tasto funzione [Passa a pollici].
- Se la pagina visualizza i dati in pollici, verrà visualizzato il tasto funzione [Passa a mm].


Il softkey Modifica unità può essere nascosto o visibile. Per mostrare/nascondere il softkey attenersi alla seguente procedura:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Sistema" o premere il softkey [F1].

In "Sistema", nella sezione "Unità di sistema", abilitare o disabilitare l'opzione "Mostra softkey di selezione display mm/pollici" utilizzando il pulsante e salvare le modifiche apportate premendo il softkey [Applica nuove impostazioni] o [F12] .

Il CNC permette di eseguire un programma pezzo da qualsiasi pagina di lavoro premendo il tasto [START].
Per evitare esecuzioni indesiderate dalle pagine "Modifica" e "Jog" è possibile abilitare l'opzione del doppio [START] per validare. In questo modo, dopo aver premuto il tasto [START], il CNC richiederà di premere nuovamente [START] per eseguire l'esecuzione.
Dopo aver premuto il tasto [START], il CNC visualizza il seguente messaggio: "È stato premuto START per l'esecuzione del programma. Premere nuovamente START per continuare":


Il softkey Modifica unità può essere nascosto o visibile. Per mostrare/nascondere il softkey attenersi alla seguente procedura:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Sistema" o premere il softkey [F1].

In "Sistema", nella sezione "Unità di sistema", abilitare o disabilitare l'opzione "Mostra softkey di selezione display mm/pollici" utilizzando il pulsante e salvare le modifiche apportate premendo il softkey [Applica nuove impostazioni] o [F12] .

Per modificare la posizione del menu verticale dei softkey, attenersi alla seguente procedura:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Aspetto" o premere il softkey [F2].

In "Aspetto", nella sezione "Menu verticale", è presente un menu a discesa con le due opzioni disponibili (Sinistra e Destra).

Selezionare l'opzione desiderata e salvare le modifiche apportate premendo il tasto software [Applica nuove impostazioni] o [F12].

Il CNC permette di visualizzare, sia nella pagina "Jog" che nella pagina "Esegui", la posizione in cui vengono effettuati i cambi utensile. La finestra di posizione del cambio utensile viene visualizzata sul lato destro della pagina, quando è attiva l'opzione di visualizzazione "Condizioni di lavorazione".
Per mostrare/nascondere la finestra di posizione del cambio utensile, attenersi alla seguente procedura:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Aspetto" o premere il softkey [F2].

In "Aspetto", nella sezione "Finestre visibili", attivare o disattivare l'opzione "Cambio utensile" utilizzando il pulsante e salvare le modifiche premendo il softkey [Applica nuove impostazioni] o [F12].

Attivare la finestra "Condizioni di lavorazione" dalla pagina "Jog" o "Esegui", premendo il softkey [Visualizza] o [F11] e selezionando [Condizioni di lavorazione].

Finestra di posizione cambio utensile.

Quando il CNC mostra un avviso o un errore, può mostrarlo in una finestra ridotta a icona o in una finestra ingrandita. Dalla pagina "Configurazione HMI" è possibile configurare se si desidera visualizzare gli avvisi e gli errori per impostazione predefinita, minimizzati o ingranditi.
Modificare il valore predefinito
Per abilitare o disabilitare l'opzione della finestra di avviso ridotta a icona, attenersi alla seguente procedura:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Aspetto" o premere il softkey [F2].

In "Aspetto", nella sezione "Finestre visibili", attivare o disattivare l'opzione "Cambio utensile" utilizzando il pulsante e salvare le modifiche premendo il softkey [Applica nuove impostazioni] o [F12].

Imposta la dimensione e la posizione della finestra di avviso ed errore per impostazione predefinita
Per modificare le dimensioni e la posizione della finestra di avviso ed errore, attenersi alla seguente procedura:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Aspetto" o premere il softkey [F2].

In "Aspetto", nella sezione "Finestra Avvisi ed errori", compilare le sezioni seguenti con i valori desiderati e salvare le modifiche premendo il softkey [Applica nuove modifiche] o [F12].

Esistono due modi per modificare le dimensioni e la posizione della finestra, uno manualmente, utilizzando il mouse, e l'altro tramite il configuratore HMI.
Modifica manualmente le dimensioni e la posizione della finestra
Per modificare manualmente le dimensioni e la posizione dello schermo, attenersi alla seguente procedura:

Tieni premuto il mouse sul quadrato rosso in alto a sinistra dello schermo per tre secondi.


Verrà visualizzato il messaggio "Trascinami", indicando che la finestra è sbloccata.


Ridimensiona la finestra trascinando gli angoli e i bordi.


Scorrere o riposizionare la finestra trascinandola con il mouse dal messaggio "Trascinami".


Bloccare la finestra nella posizione e dimensione definite facendo clic sul lucchetto visualizzato accanto al messaggio "Trascinami".

Modificare le dimensioni e la posizione della finestra tramite il configuratore HMI
Per modificare le dimensioni e la posizione della finestra utilizzando il configuratore HMI, attenersi alla seguente procedura:

Tieni premuto il mouse sul quadrato rosso in alto a sinistra dello schermo per tre secondi.


Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].


Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Aspetto" o premere il tasto


In "Aspetto", nella sezione "Interfaccia", è presente un menu a discesa con tutte le risoluzioni delle finestre disponibili.


Selezionare una delle opzioni fisse (10", 15", 19", 21" orizzontale, 21" verticale) e salvare le modifiche premendo il tasto software [Applica nuove impostazioni] o [F12].


Se è selezionata l'opzione "Personalizzata", appariranno le opzioni per "Larghezza finestra", "Altezza finestra", "Coordinata X dell'angolo in alto a sinistra" e "Coordinata Y dell'angolo in alto a sinistra". Immettere i valori desiderati e salvare le modifiche premendo il softkey [Applica nuove impostazioni] o [F12].

Sono disponibili due pannelli virtuali, uno orizzontale ed uno verticale, visualizzabili e configurabili dalla pagina “Configurazione HMI”.
Come visualizzare i pannelli virtuali
Per visualizzare i pannelli virtuali, premere i tasti [Alt] + [K] o seguire questi passaggi:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Aspetto" o premere il softkey [F2].

Sotto "Pannelli virtuali", c'è un menu per configurare il Pannello virtuale 1 e un altro per configurare il Pannello virtuale 2. Attivare o disattivare l'opzione "Mostra pannello virtuale" del pannello desiderato (Pannello virtuale 1 o Pannello virtuale 2) utilizzando il pulsante e salvare le modifiche premendo il softkey [Applica nuove impostazioni] o [F12].

Attiva il Pannello Virtuale 2 (orizzontale).

Pannelli virtuali 1 (verticale) e 2 (orizzontale) attivati.

Come selezionare il formato del pannello virtuale
Qualsiasi pannello virtuale (orizzontale e verticale) può essere configurato in uno dei seguenti formati:
Pannello Jog virtuale.

Tastiera virtuale

Pannello di spostamento virtuale e tastiera virtuale. Ti permette di passare da un formato all'altro facendo clic sulla casella nell'angolo in alto a sinistra.

Per selezionare il formato desiderato, attenersi alla seguente procedura:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Aspetto" o premere il softkey [F2].

All'interno di "Pannelli Virtuali", nella sezione "Tipo di pannello virtuale" di ciascuno dei pannelli virtuali, è presente un menu a tendina con le tre opzioni disponibili.

Selezionare il formato desiderato e salvare le modifiche apportate premendo il tasto software [Applica nuove impostazioni] o [F12].

Come modificare la dimensione e la posizione dei pannelli virtuali
Esistono due modi per modificare le dimensioni e la posizione dei pannelli virtuali, uno manualmente, utilizzando il mouse, e l'altro tramite il configuratore HMI.
Cambio manuale
Per ridimensionare e posizionare manualmente i pannelli virtuali, attenersi alla seguente procedura:
Tieni premuto il mouse sulla parte superiore del pannello virtuale per tre secondi.

Verrà visualizzato il messaggio "Trascinami", indicando che il pannello virtuale è sbloccato.

Ridimensiona il pannello virtuale trascinando gli angoli e i bordi.

Scorrere o riposizionare il pannello virtuale trascinando con il mouse dal messaggio "Trascinami".

Bloccare il pannello virtuale nella posizione e dimensione definite facendo clic sul lucchetto visualizzato accanto al messaggio "Trascinami".

Modifica tramite il configuratore HMI
Per modificare le dimensioni e la posizione dei pannelli virtuali utilizzando il configuratore HMI, attenersi alla seguente procedura:
Da qualsiasi pagina, accedi al menu principale facendo clic sulla casella rossa nell'angolo in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

Una volta all'interno del configuratore HMI, selezionare la sezione "Pannelli virtuali" o premere il softkey [F3].

In "Pannelli virtuali", in ciascuno dei pannelli virtuali, inserire i valori desiderati e salvare le modifiche premendo il softkey [Applica nuove impostazioni] o [F12].
- Pannello virtuale 1 (verticale).
- Pannello virtuale 2 (orizzontale).

Il CNC permette di configurare i cicli a seconda del tipo di macchina che si sta utilizzando (fresatrice o tornio). Dalla sezione "Cicli" della schermata "Configurazione HMI" sarà possibile configurare le diverse opzioni del ciclo.
Per configurare i cicli attenersi alla seguente procedura:
Accedi al menu principale premendo il quadratino rosso in alto a sinistra.

Premere il pulsante [Configurazione HMI], appartenente alla sezione "Utilità", oppure i softkey [F10] e poi [F6].

All'interno di "Cicli" sono presenti diverse sezioni per configurare i cicli sia per le macchine Fresatrici che per quelle Tornio. Imposta le opzioni desiderate per ciascuna sezione.
Configurazione generale dei cicli di fresatura
Permette di attivare/disattivare le opzioni "Funzioni M aggiuntive associabili ad un ciclo", "Distanza di avvicinamento nella lavorazione dell'asse Z" e "Utensile successivo da preparare dopo il ciclo".


Configurazione degli assi dei cicli di fresatura
Permette di selezionare i seguenti assi: "Ascissa", "Ordinata" e "Asse perpendicolare" per i cicli di fresatura. Nel modello tornio, l'asse delle ordinate non è un asse valido.


Configurazione generale dei cicli del tornio
Permette di attivare/disattivare le opzioni "Funzioni M aggiuntive associabili ad un ciclo", "Tornio verticale" e "Inverti punti iniziale e finale nella filettatura frontale".


Configurazione degli assi dei cicli del tornio
Permette di selezionare i seguenti assi: "Asse frontale", "Asse longitudinale" e "Asse ordinata" per i cicli di tornio. Nel modello tornio, l'asse delle ordinate non è un asse valido.


Salvare le modifiche
Una volta configurato tutto, salvare le modifiche apportate premendo il softkey [Applica modifiche] o [F12].

Formazione avanzata
Ottieni il massimo dalle tue macchine aumentando la tua capacità con i sistemi Fagor. Fagor offre un'ampia scelta di corsi tenuti da personale specializzato, indipendentemente dal vostro profilo, livello o tipologia di cliente, che vi permetteranno di aumentare la capacità e le prestazioni delle vostre macchine.

Contattaci
Scrivici e ti contatteremo il prima possibile....